

ANALISTA PROGRAMMATORE
Descrizione del corso
L’Analista programmatore è in grado di progettare, sviluppare e collaudare software applicativi manutenendo e amministrando le relative funzioni in esercizio. Può operare sia come dipendente che come lavoratore autonomo su commissione.
Programma del corso
Modulo 1 - Modellazione requisiti applicazioni informatiche
- lingua inglese tecnica
- caratteristiche ed evoluzioni del settore informatico
- concetti base di networking e comunicazioni: tipologie di rete, componenti, protocolli di comunicazione
- principi di logica di programmazione: struttura del programma, dati, strutture di controllo
Modulo 2 - Progettazione tecnica applicazioni informatiche
- lingua inglese tecnica
- architettura delle applicazioni informatiche: componenti, relazioni, collegamenti
- concetti base di networking e comunicazioni: tipologie di rete, componenti, protocolli di comunicazione.
- principi di logica di programmazione: struttura del programma, dati, strutture di controllo
- architettura e componenti hardware di pc client e periferiche
Modulo 3 - Sviluppo applicazioni informatiche
- lingua inglese tecnica
- principi di logica di programmazione: struttura del programma, dati, strutture di controllo
- funzioni e linguaggi dei data base relazionali.
- ambienti software di sviluppo: linguaggi di programmazione convenzionali e object oriented, tool e case di sviluppo
Modulo 4 - Convalida applicazioni informatiche
- architettura e componenti hardware di pc client e periferiche.
- procedure di installazione e configurazione sistemi hardware e software.
- strumenti e tecniche di testing e debugging delle applicazioni informatiche.
- caratteristiche e funzionamento dei principali sistemi operativi client e server: windows,unix, macintosh, solaris ecc.
Durata del corso
Il corso ha una durata di 500 ore (300 ore di aula e 200 ore di stage in una struttura convenzionata).
Requisiti di ammissione
Per accedere al corso è necessario essere in possesso di Diploma di scuola secondaria superiore o titolo equipollente pari ad un livello EQF 4.
Titolo rilasciato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Qualifica Professionale valido in tutti gli stati membri dell'Unione Europea.