
FORMAZIONE E INFORMAZIONE LAVORATORI - RISCHIO BASSO
PRIMO RILASCIO*
Descrizione del corso
Il corso rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in azienda. La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni, consente ai lavoratori di conoscere nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi. La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere nel dettaglio i rischi e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute sul lavoro e quella dei propri colleghi. L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro. La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Si considerano lavoratori di aziende a rischio basso i lavoratori di settori quali commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo.
* Il corso è rivolto ai lavoratori che conseguono il titolo per la prima volta. Dopo cinque (5) anni sarà necessario procedere con un percorso formativo di aggiornamento che è possibile visionare qui.
Programma del corso
Modulo n. 1
• Normativa generale sulla sicurezza
• Valutazione, eliminazione o riduzione del rischio alla fonte
• Importanza del fattore umano per la prevenzione
• I rischi da lavoro a videoterminale (VDT)
• Abbigliamento e DPI
• Abbigliamento e dispositivi di protezione individuale necessari
Modulo n. 2
• Il rischio elettrico
• Principi basilari di elettricità
• Igiene del lavoro
• I principali agenti cancerogeni, fisici, chimici e biologici caratteristici dei luoghi di lavoro
Modulo n. 3
• Rischi infortuni - Meccanici generali - Elettrici generali
• Macchine – Attrezzature - Cadute dall'alto
• Rischi da esplosione - Rischi chimici
• Nebbie - Oli - Fumi - Vapori – Polveri - Etichettatura
• Rischi cancerogeni - Rischi biologici - Rischi fisici
• Rumore – Vibrazione - Radiazioni
• Microclima e illuminazione
• Videoterminali
• OPI Organizzazione del lavoro
Modulo n. 4
• Ambienti di lavoro - Stress lavoro-correlato
• Movimentazione manuale carichi
• Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
• Segnaletica - Emergenze
• Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
• Procedure esodo e incendi
• Procedure organizzative per il primo soccorso - Incidenti e infortuni mancati
• Altri Rischi
Durata del corso
8 ore (interamente online)
Requisiti di ammissione
Lavoratori di aziende appartenenti a categorie di rischio basso (commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo)
Titolo rilasciato
Al termine del corso viene rilasciato un Attestato di frequenza che certifica l'avvenuta formazione e abilita allo svolgimento della professione secondo le norme vigenti in materia di sicurezza.