

ILLUSTRATOR & PHOTOSHOP
Descrizione del corso
Illustrator e Photoshop sono due programmi che hanno fatto la storia della grafica mondiale, software che, ancora oggi, sono il punto di riferimento per professionisti e designer di ogni lingua e nazione. Le differenze fra i due prodotti di Adobe possono risultare all’apparenza semplici e comprensibili a tutti: Illustrator lavora con file vettoriali mentre Photoshop con file raster, ovvero composti da pixel, ma è solo la punta di un iceberg ben più radicato nelle profondità.
Illustrator viene usato principalmente da designer mentre Photoshop dagli artisti (inclusi i fotografi, una fetta enorme dei clienti Adobe).
Messi insieme sono lo strumento perfetto per ogni tipo di lavoro grafico che si rispetti, una porzione fondamentale di conoscenze che aprono al mondo della creatività a cui non ci sono limiti.
Programma del corso
Modulo n. 1 - Introduzione al corso
• Accenni alla computer grafica
• L'immagine digitale
Modulo n. 2 - Photoshop
• Interfaccia grafica
• Elementi fondamentali di grafica
• Strumenti di selezione
• Pannello e menù livelli
• Tracciati e forme
• Strumenti di editing
• Disegno e fotoritocco
• Luminosità, contrasto, saturazione
• Formato immagini
Modulo n. 3 - Illustrator
• Introduzione alla grafica vettoriale
• Interfaccia e area di lavoro
• Pannello di controllo
• Strumento penna
• Pannello campioni e pannello colore
• Layout e tavole disegno
• Gli oggetti e i pennelli
• Effetti e maschere
• Pannello livelli
• Stili e tecniche di grafica
Modulo n. 4 - Progetto finale
• Prova pratica alla realizzazione di un progetto grafico
Durata del corso
60 ore (50 ore di teoria + 10 ore di esercitazione pratica)
Requisiti di ammissione
Età minima di 16 anni e titolo attestante l'assolvimento della scuola dell'obbligo (terza media).
Titolo rilasciato
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un Attestato di Frequenza che certifica la propria partecipazione al corso di formazione.
L'attestato non costituisce titolo valido ai fini di concorsi pubblici o per il punteggio universitario.